Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

STORIA DEL MARCHIO

 

Era l'anno 1932, i De Paz iniziarono a importare i tessuti dalla Gran Bretagna; i famosi Shetland, il Cashmere, i preziosi pettinati, l' Irish Donegal, il Thornproof.

Pensarono i De Paz di trasformare la stoffa in prodotto, quel prodotto ben caratterizzato e necessariamente modellato in uno stile classico - sportivo fuori dai canoni della moda.

Questo prodotto del tessuto, così naturalmente filtrato, con quei disegni di vecchia simpatia ed elevata tradizione, ha chiamato con sé la maglia, la cravatta, la camicia e tutto quell'insieme del vestire che classicamente si lega senza abbinarsi.

Questo è uno stile, una maniera propria di vestire, non vincolante né dettata, ma libera, classica, disinvolta. 

De Paz continua oggi, in maniera ortodossa questo stile, anche se forti sono gli stimoli delle mode e delle vendite veloci. 

De Paz vi attende in Via Ugo Bassi 4/D e su www.depaz.it per darvi il meglio.

FAI UN TOUR VIRTUALE DEL NOSTRO NEGOZIO CLICCANDO QUI

1932

Nasce il negozio De Paz, all'epoca chiamato Casa delle Stoffe, in via Ugo Bassi a Bologna. Si vendevano solo tessuti esclusivamente importati dall'Inghilterra.

1965

Dante entra attivamente nell'azienda e inizia a confezionare capi pronti dai tessuti che si importavano. Arriva anche per la prima volta la maglieria inglese.

1995

Continuano i grandi viaggi di Dante in Scozia e Irlanda sempre alla ricerca di tessuti caratteristici ed innovativi.

2005

Il marchio De Paz si afferma sempre di più in città e nascono collaborazioni con realtà locali e nazionali.

2015

David prende il timone dell'azienda insieme al fratello Dario. Oltre a continuare ad acquistare i tessuti britannici si inizia anche a importare il filato per realizzare la maglieria in Italia.

DAI UN OCCHIATA AI NOSTRI ARTICOLI

VAI ALLO SHOP